Il borgo storico di Gradara ospita per il 4° anno consecutivo GradArt l’evento in più appuntamenti dedicato al tema dell’accessibilità al patrimonio storico-culturale.
GradArt vuole essere la dimostrazione tangibile che anche un luogo inaccessibile per definizione come una fortificazione medievale possa divenire un contenitore di idee, il centro di incontri di formazione e aggiornamento, confronto e anche di svago per apprendere nella diversità. GradArt promuove la conoscenza dei beni culturali storici e dell’arte contemporanea in modalità fruibile anche da persone con disabilità, in adempimento alle indicazioni del “Manifesto della Cultura accessibile a tutti” che Gradara Innova –organizzatrice dell’evento – ha sottoscritto a marzo 2014.
GradArt propone un ricco programma fatto di incontri, laboratori, esposizioni e intrattenimenti per aprire il pensiero e stimolare tutti i sensi oltrepassando le barriere fisiche e mentali:
°“Residenza Creativa” dal 16 al 20 marzo
laboratori artistici riservati alle scuole e ai centri per disabili del territorio provinciale (su prenotazione - tel.0541964673 – info@gradarainnova.com); il confronto creativo e collaborativo fra gli studenti e i ragazzi dei centri è finalizzato alla creazione di un’opera d’arte collettiva destinata alla mostra multisensoriale “Alfabeti Temporali”. Sabato 21 marzo workshop fotografico per le scuole di Beatrice Pavasini in occasione dell’inaugurazione della mostra “Io ti vedo così” a cura dell’UIC di Fo-Ce
Per saperne di più
°Seminario di formazione “UNO SGUARDO OLTRE IL LIMITE: riflessioni e buone pratiche per l’accessibilità ai beni culturali” sabato 21 marzo - h.14.00-18.30
Per insegnanti, educatori, operatori culturali e museali, guide e accompagnatori turistici, animatori – presso il Teatro Comunale di Gradara
PARTECIPAZIONE GRATUITA (prenotazione obbligatoria – posti limitati)
Per saperne di più
°Manifestazione “Gradara a porte aperte”- 22 marzo
Una domenica pomeriggio di festa all’insegna dell’integrazione e dell’amore per la cultura in tutte le sue espressioni: spettacoli e animazioni sorprendenti, visite guidate “alternative”, laboratori creativi e molte altre attività originali e non convenzionali dedicate ad adulti e bambini.
INGRESSO GRATUITO
scarica il programma completo
vai alla pagina dedicata
°Mostra Multisensoriale “Alfabeti Temporali” Andrea Corradi – Gabriele Silvi 22 marzo – 17 maggio
per saperne di più
°Mostra itinerante su ipovisioni e non visioni “Io ti vedo così” 22 marzo – 17 maggio
per saperne di più
Il progetto GradArt è realizzato da Gradara Innova con il patrocinio del Comune di Gradara
visita il blog di GradArt